Ingredienti
per 6 litri di brodo
- 1,5 kg ossa di vitello
- 2,5 kg carne di vitello o di bovino adulto
- 1,5 kg gallina
- 200 g sedano
- 200 g carote
- 200 g cipolle
- 300 g pomodori per salsa
- 1 porro
- 1 spicchio d'aglio
- 1-2 foglie di alloro
- 12 l acqua
- sale q.b.
Preparazione
Spezzare le ossa in piccoli pezzi, metterle sotto l'acqua corrente affinché spurghino le impurità, sgocciolare e disporre nella teglia. Infornare le ossa a 200 °C per qualche minuto; in questo modo viene eliminato il grasso in eccesso e quello più esterno, che a contatto con l'aria e la luce sarà irrancidito. Dividere in quattro la gallina. Lavare, pulire e tagliare alla paysanne sedano, carote, cipolle, porro e pomodori; sbucciare l'aglio; lavare l'alloro. Tagliare la carne a grossi pezzi, oppure legarla con dello spago da cucina a mo' di arrosto. Riunire nella pentola le ossa sgrassate, la carne e la gallina. Ricoprire con l'acqua fredda e porre la pentola sul fornello. Schiumare la sostanza che affiora in superficie e aggiungere i vegetali già tagliati e il sale. Far cuocere per 3-4 ore, ponendo la pentola su un angolo del fornello per consentire una cottura dolce; schiumare di tanto in tanto le sostanze che affiorano in superficie. Rimuovere con un panno umido l'alone schiumoso che si forma intorno al bordo della pentola; in questo modo si favorisce la formazione di un brodo limpido. A fine cottura, ritirare la carne con un forchettone e filtrare il brodo con il colino cinese.